Frolla salata con zucca, cavolini, melograno e fiocchi di caprino
Stasera porto in tavola tanto colore.. e tanta salute! Questa torta salata unisce due sapori che amo: quello della zucca e i cavolini.
Mentre la zucca é un vegetale ricchissimo in vitamina A e vitamina K e presenta un buon contenuto in potassio, magnesio e calcio; i cavolini, spesso poco consumati sulle nostre tavole e un po’ sottovalutati (anche a causa del loro odore alla cottura poco gradevole), contengono invece una buona quantità di ferro,fosforo, potassio e vitamina C. Essi fanno parte, insieme a broccoli,cavolfiori e cavoli, della categoria delle crucifere dotate di numerose proprietà benefiche. Oltre ad essere una fonte di polifenoli, antiossidanti e folati, contengono elevate dosi di glucosinolati, i cui prodotti di degradazione hanno proprietà anticancerogene in particolare su alcuni tipi di tumore tra cui quello al fegato, al polmone, al tubo digerente e alla mammella.

Ingredienti per la frolla:
300 g farina ( io uso un mix di farina integrale, grano saraceno, farro)
120 g di acqua
70 g di olio evo
2 cucchiai di aceto di mele
1 pizzico di bicarbonato
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendere l’impasto in uno stampo tondo con i bordi alti.
Ingredienti per il ripieno:
Metà zucca
4/5 cavolini
Chicco di melograno
Metà caprino
Mega cipolla
Spezie
Procedimento:
Tagliare la zucca a pezzi piuttosto grossi e far cuocere a vapore per circa 20-25 minuti. Far cuocere in un pentolino la cipolla tagliata fine con un mix di spezie ( io ho usato del pepe, del cumino e del timo) ed aggiungere la zucca. Togliere dal fuoco e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Riempire lo stampo già preparo con la zucca. Far cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti. Coprire con le foglie di cavolini e rimettere in forno per altri 5 minuti.
Una volta terminata la cottura far raffreddare e aggiungere i chicchi di melograno e i fiocchi di caprino! ✨✨
