Grano saraceno come piatto unico
Aggiornato il: 5 nov 2019
Grano saraceno: lo avete mai provato? Se la vostra risposta è no vi consiglio di correre a rimediare.
Si tratta di uno pseudocereale ( ne avevo parlato qui,vi ricordate?) OTTIMO per preparare insalate fredde di cereali con l’arrivo del caldo e dell’estate.
Dal punto di vista nutrizionale è ricco di minerali ( tra cui potassio, zinco), fibra ed è naturalmente privo di glutine.
Può essere infatti utilizzato come un cereale e quindi andare a sostituire farro, orzo, cous cous, riso o della semplice pasta e costituire un piatto UNICO in abbinamento a una porzione di verdura e una di proteine.
Io l’ho abbinato, per esempio, a dei peperoni tagliati sottili e dei cannellini come fonte proteica vegetale ma se ne possono creare mille varianti.. Che ne dite di grano saraceno, ceci e pomodorini? Oppure di un bel piatto di grano saraceno, tonno e zucchine? Viva la fantasia!
Vi lascio qui sotto la mia ricetta!

Ingredienti per due persone:
120 g grano saraceno
2-3 peperoni
qualche foglia di spinaci freschi
200 g di cannellini
olio
pepe
Tagliare a fettine sottili i peperoni e cuocerli in una padella con un dito d’acqua per circa 30 minuti.
Nel frattempo far cuocere il grano saraceno in una pentola con acqua leggermente salata ( come se fosse pasta) per 15-20 minuti. Sciacquare i cannellini accuratamente e tagliare e foglie di spinaci freschi.
Terminate le cotture mescolare il tutto e servire con un filo d’olio e una spolverata di pepe!
#Ricette #spinaci #piattounico #cannellini #legumi #peperoni #granosaraceno