SETTE IDEE PER COLAZIONE
Aggiornato il: 5 nov 2019
Sette colazioni, una al giorno per una settimana.
Scopriamo insieme come iniziare con il piede giusto ogni giornata e trasformare il momento della colazione in una piacevole abitudine… sempre diversa!
Siete pronti?
1.Lunedì

Quinoa bowl al cacao
Ingredienti:
mezza tazza di quinoa
una tazza e mezza di acqua
3 cucchiai di latte p.s
2 cucchiai di cacao
1 cucchiaino di miele
cocco in scaglie
2-3 mandorle
1 quadratino di cioccolato fondente
Procedimento:
Far cuocere la quinoa nell’acqua per 15-20 minuti. Coprire e aspettare che l’acqua venga assorbita completamente. Aggiungere il latte, il cacao,il miele e mescolare. Servire caldo spolverando a piacere con cocco, mandorle e cioccolato fondente.

2.Martedì

Pane ai cereali, ricotta fresca e marmellata con semi di chia
Potete utilizzare un pane ai cereali fresco o se preferite uno fatto in casa. Io amo farlo la sera prima in modo che la mattina sia lì ad aspettarmi per la colazione!
Per la marmellata:
1 tazza di frutti di bosco congelati
mezza tazza di semi di chia
succo di mezzo limone
1 cucchiaino di miele
Procedimento:
Far scongelare i frutti di bosco in una padella a fuoco basso. Ridurre in purea aiutandosi con una forchetta ed aggiungere il succo di limone e il miele.
Far raffreddare e aggiungere i semi di chia mescolando energicamente. Conservare in frigo.

3.Mercoledì

Bicchierini di yogurt a strati con frutto della passione
Nasce come un semplice yogurt ma è arricchito da strati di sapori diversi!
Per questo bicchierino ho alternato uno strato di yogurt magro, un pudding di latte p.s. e semi di chia, yogurt magro con succo del frutto della passione ed infine granola e cocco per dare la giusta croccantezza!

4.GIOVEDI

CREPE DI GRANO SARACENO CON RICOTTA MELA COTTA E CANNELLA
Vi ricordate la ricetta delle crepe ” a modo mio” pubblicata qualche articolo fa? Per questa colazione ho usato la stessa preparazione, ma in una versione dolce… squisita!
Io ho scelto un ripieno di mela e cannella, classico abbinamento intramontabile.. però voi potete variare e usare la fantasia per creare altri ripieni!
5. venerdi

Barrette di avena e banana con chia jam di fragole
Ingredienti:
1 banana matura
3/4 tazza farina 2
2 cucchiai avena
Procedimento:
Mescolare la farina 2 con la banana ammorbidita e due cucchiai di avena. Stendere il composto ottenuto in una piccola teglia, coprire con uno strato di marmellata di fragole e semi di chia ( se vi siete persi la ricetta la trovate qui sopra nella colazione di martedi) con dei fiocchi di avena e delle fette di fragola. Far cuocere a 200 gradi per 20-25 minuti

6. sabato

Base di avena e banana con ricotta, fragole e cocco
Procedimento:
mescolare una banana matura con 4 cucchiai di avena. Stendere l’impasto in modo da ottenere una forma circolare sottile e far cuocere a 200 gradi per circa 20 minuti.Al termine della cottura aggiungere un cucchiaio di ricotta fresca e una guarnizione a piacere ( io ho scelto fragole e cocco)

7.domenica

pancake al te matcha
Ingredienti:
1 tazza di farina
1 cucchiaino di zuccheri
2 cuchiaini di bicarbonato
un pizzico di sale
1 tazza di latte di mandorle
1 uovo
4 cucchiaini di te matcha
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella antiaderente e far cuocere un mestolo di impasto per volta. Guarnire a piacere!