Verdura e legumi anche a colazione?
E’ possibile mangiare verdura e legumi anche a colazione?
Certo che si!
Non è pazzia… alcuni tipi di verdure si abbinano perfettamente con le farine di legumi (vi ricordate le stelline di farina di piselli postate qualche mese fa?) e permettono di creare ricette dolci, gustose e davvero salutari… anche a colazione!
Lo so, la prima reazione di fronte a il pensiero di una colazione fatta di carote, piselli, ceci e broccoli non è proprio entusiasmante… ma il consiglio è sempre quello di provare(e far provare ai più piccoli) sapori e abbinamenti nuovi piuttosto che rifiutare a priori. Chissà forse la ricetta dei muffin carote e zenzero sarà un amore al primo morso (come lo è stata per me ) e diventerà un MUST delle vostre colazioni e di tutta la famiglia..
Non vi resta che provare!
Muffin carote e zenzero con farina di ceci

Ingredienti per 12 muffin:
100 g farina di kamut
140 g farina di ceci
100 g mandorle tritate
un cucchiaino di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di bicarbonato
180 g banane
50 ml olio di girasole
120 g zucchero di canna
2 cucchiai succo di limone
120 ml succo di carote
1 cucchiaino di polvere di zenzero
zenzero a cubetti candito
Procedimento:
Setacciare la farina di kamut e di ceci e mescolarle con le mandorle tritate, il lievito e il bicarbonato. Frullare le banane con lo zucchero di canna, aggiungere l’olio di girasole, il succo di limone, il succo di carote ( per ottenere quest’ultimo io utilizzo l’estrattore e aggiungo due cucchiai di residuo di fibra alla preparazione) e la polvere di zenzero. (Potete trovarla comodamente nei supermercati più riforniti.. ultimamente queste polveri naturali sono molto diffuse). Unire al restante composto di farine e mescolare. Riempire 12 pirottini. Io li posiziono nello stampo da muffin in modo che durante la cottura non si allarghino troppo.
Cospargere i muffin con dello zenzero candito. Se non lo trovate già pronto lo potete preparare a casa pulendo la radice di zenzero e tagliandola a cubetti sottili. Far bollire in acqua per 35-40 minuti. Al termine della cottura scolare mantenendo un pò di acqua,( potete utilizzare l’acqua di cottura per un’ottima tisana allo zenzero) passare con lo zucchero e cuocere in padella fino a quando i cubetti diventano dorati.
Una volta pronto lo zenzero distribuirlo sopra l’impasto dei muffin ed infornare a 200 gradi per 25 minuti!
